In evidenza

Avvisi

19 Settembre 2023

Pubblicazione della Graduatoria Provinciale provvisoria degli Assistenti Amministrativi con contratto a tempo Indeterminato risultati idonei all’attribuzione di incarico del profilo di D.S.G.A.

Province di Chieti e di Pescara – anno scolastico 2023/2024 per la copertura dei posti vacanti e disponibili da DSGA a seguito di interpello prot.

tutti i contenuti

Ultimi articoli

Avvisi - DSGA - Interpello DSGA - Personale ATA 19 Settembre 2023

Pubblicazione della Graduatoria Provinciale provvisoria degli Assistenti Amministrativi con contratto a tempo Indeterminato risultati idonei all’attribuzione di incarico del profilo di D.S.G.A.

Province di Chieti e di Pescara – anno scolastico 2023/2024 per la copertura dei posti vacanti e disponibili da DSGA a seguito di interpello prot.

Avvio Anno Scolastico - Part-Time - Part-Time anno in corso - Provincia di Chieti - Provincia di Pescara 18 Settembre 2023

Trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale Personale Neo Immesso in Ruolo e con Contratto a T.D. – anno scolastico 2023/2024

Province di  Chieti e di Pescara: Elenco Personale Docente Educativo ed Ata – Contingente La presente pubblicazione annulla e sostituisce la precedente del 14/09/2023 (Dispositivi prot.

tutti i contenuti

L’Ufficio IV – Ambito Territoriale di Chieti e Pescara – realizza la presenza dell’Amministrazione a livello provinciale e facilita l’accesso ai procedimenti amministrativi in relazione alle competenze dell’Amministrazione (D.lgs. 300/99, articolo 75).

Secondo quanto previsto dall’art. 8, comma 6 del D.P.R. 319/2003, l’Ufficio Scolastico Provinciale di Chieti svolge le funzioni appresso indicate, oltre ai compiti delegati con provvedimenti appositi del Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale:

    • Presenza dell’Amministrazione sul territorio provinciale, portando a compimento le iniziative avviate dall’Amministrazione scolastica di livello nazionale e regionale e afferenti al territorio medesimo (progetti, accordi, intese, programmi, contatti, eventi, etc.);
    • distribuzione fondi agli istituti scolastici autonomi e assistenza agli stessi per le procedure amministrative e amministrativo-contabili; formulazione di proposte al Direttore Generale ai fini dell’assegnazione delle risorse umane ai singoli istituti scolastici autonomi;
    • aggiornamento e compilazione graduatorie permanenti con i relativi atti di reclutamento consequenziali;
    • supporto agli istituti scolastici per la progettazione e innovazione dell’offerta formativa, per l’istruttoria dei provvedimenti di ricostruzione di carriera e pensionistici;
    • sviluppo delle reti di scuole;
  • procedure di composizione delle Consulte provinciali degli studenti e gestione delle medesime, nonchè; di tutti gli adempimenti connessi alla composizione degli organi collegiali.
torna all'inizio del contenuto