30 Aprile 2019
Aggiornamento Graduatorie Ad Esaurimento anni scolastici 2019-2021
È stato approvato il Decreto Ministeriale n. 374 del 24 aprile 2019 di aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento e della prima fascia delle graduatorie di circolo e di istituto del personale docente ed educativo con validità per gli anni scolastici 2019/2020, 2020/2021 e 2021/2022.
Il personale docente ed educativo, inserito a pieno titolo o con riserva, nelle fasce I, II, III e aggiuntiva delle graduatorie ad esaurimento costituite in ogni provincia, può chiedere:
- – la permanenza e/o l’aggiornamento del punteggio con cui è inserito in graduatoria;
- – il reinserimento in graduatoria, con il recupero del punteggio maturato all’atto della cancellazione per non aver presentato domanda di permanenza e/o aggiornamento nei bienni/trienni precedenti;
- – la conferma dell’iscrizione con riserva o lo scioglimento della stessa;
- – il trasferimento da una provincia ad un’altra nella quale verrà collocato, per ciascuna delle graduatorie di inclusione, anche con riserva, nella corrispondente fascia di appartenenza con il punteggio spettante, eventualmente aggiornato a seguito di contestuale richiesta.
La domanda dovrà essere inviata – esclusivamente – con modalità telematica tramite Istanze online dal 26 aprile 2019 al 16 maggio 2019.
Le operazioni annuali di aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento osservano gli stessi termini.
Per facilitare la compilazione è disponibile un facsimile del Modello 1.
Successivamente per la costituzione delle graduatorie di istituto di prima fascia sarà possibile effettuare la scelta delle sedi tramite POLIS nel periodo compreso tra il 15 luglio ed il 29 luglio 2019.
Ultimi articoli
Assegnazioni Provvisorie 15 Luglio 2025
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie a.s. 2025/2026
Per l’a.s.
Avvisi 4 Luglio 2025
Avviso pubblico per l’acquisizione di manifestazioni di interesse alla nomina a commissario straordinario presso le scuole annesse al Convitto Nazionale “G.B. VICO” di CHIETI
Le dichiarazioni di disponibilità a ricoprire detto incarico – per il quale non compete alcun compenso – dovranno essere inviate da un account di posta elettronica certificata all’indirizzo di posta elettronica certificata uspch-pe@postacert.